La popolazione italiana a Mogadiscio, dal 1905 al 1989

 I primi italiani si trasferirono nella Somalia alla fine del XIX secolo. Nel 1923 c’erano meno di mille italiani nella Somalia italiana. Tuttavia, fu solo dopo la prima guerra mondiale che questo numero aumentò, con i coloni concentrati principalmente nelle città di Mogadiscio, Kismayo, Brava e in altre città della regione centro-meridionale del Benadir.

L’emigrazione del periodo coloniale nella Somalia italiana inizialmente era composta principalmente da uomini. L’emigrazione di intere famiglie fu promossa solo successivamente durante il periodo fascista, principalmente negli insediamenti agricoli del Villaggio Duca degli Abruzzi (Jowhar), vicino al fiume Scebelle. Nel 1920, il principe Luigi Amedeo, duca degli Abruzzi, fondò la Società Agricola Italo-Somala (SAIS) con lo scopo di esplorare il potenziale agricolo del Somaliland dell’Italia centrale e creare una colonia per gli agricoltori italiani.

L’area di Gianale nel sud della Somalia (vicino al fiume Giuba) era un altro luogo dove i coloni italiani provenienti da Torino svilupparono un gruppo di fattorie. Sotto il governatore De Vecchi, queste aree agricole coltivavano cotone e, dopo il 1931, producevano anche grandi quantità di banane esportate.Nel 1935 c’erano oltre 50.000 italiani che vivevano nella Somalia italiana. Di questi, 20.000 risiedevano a Mogadiscio (chiamata Mogadiscio in italiano), rappresentando circa il 40% dei 50.000 residenti della città. Altre comunità di coloni italiani erano concentrate nel Villaggio Duca degli Abruzzi, Adale (Itala in italiano), Janale, Jamame e Chisimaio. Lo stesso anno, durante la seconda guerra italo-etiope, c’erano più di 220.000 soldati italiani di stanza nel Somaliland italiano.

Una grande famiglia italiana nel 1940 a Mogadiscio (Nel tempo libero, il governo italiano poteva scegliere tra diversi club ricreativi e un teatro/cinema annesso al magazzino della Compagnia Italiana dell’Africa Orientale in città)

Nel marzo 1940, a Mogadiscio vivevano oltre 30.000 italiani, che rappresentavano circa il 33% dei 90.000 residenti totali della città. Frequentavano le scuole italiane locali che le autorità coloniali avevano aperto, come il Liceum.Somali italiani erano concentrati nelle città di Mogadiscio, Merca, Baidoa, Kismayo e nelle aree agricole delle valli fluviali di Jubba e Shebelle (intorno a Jowhar/Villaggio Duca degli Abruzzi).

Anche se alla fine degli anni Cinquanta, quando l’Italia amministrava il Paese negli ultimi anni con mandato dell’ONU, a Mogadiscio esisteva un’importante comunità di quasi 10.000 italiani, all’inizio degli anni Ottanta praticamente non c’erano più italiani a Mogadiscio.

Uno dei motivi è che l’Italia ha vissuto un enorme boom economico (“miracolo economico”) negli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70 e di conseguenza molti membri rimasti della comunità italiana a Mogadiscio hanno preferito tornare in patria. La vecchia generazione di coloni morì, mentre i giovani, preoccupati per l’aggravarsi della crisi politica somala in quei decenni, si allontanaronoDopo la seconda guerra mondiale il numero degli italiani presenti nel territorio somalo iniziò a diminuire.

Studentesse e insegnanti del Liceo Italiano “Duca degli Abruzzi” di Mogadiscio alla fine degli anni ’50

Nel 1960, con l’istituzione della Repubblica somala, il loro numero era sceso a meno di 10.000. La maggior parte dei coloni italiani tornarono in Italia, mentre altri si stabilirono negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Finlandia e in Australia. Nel 1972 in Somalia erano rimasti 1.575 italiani, rispetto ai 1.962 del 1970. Questo calo è dovuto in gran parte alla politica di nazionalizzazione adottata dall’amministrazione Siad Barre. Nel 1989 erano rimasti solo 1.000 coloni, divenuti meno dopo l’inizio della guerra civile e la caduta del regime di Barre nel 1991. Molti somali italiani erano ormai partiti per altri paesi. Con la scomparsa degli italiani dalla Somalia.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *